Giovanni Baglione (Roma, 1566 – Roma, 1643) è stato un pittore e storico%20dell'arte italiano del periodo barocco, principalmente attivo a Roma.
Fu un artista prolifico, realizzando numerosi dipinti e affreschi, spesso di soggetto religioso. Tra le sue opere più note si annoverano:
Baglione è però ricordato anche per la sua rivalità con Caravaggio. Nel 1603, Baglione intentò una causa per diffamazione contro Caravaggio e alcuni suoi seguaci, accusandoli di aver scritto poesie diffamatorie nei suoi confronti. Questo processo è una fonte preziosa di informazioni sulla vita e le opere di Caravaggio, nonché sul contesto artistico romano dell'epoca.
Oltre alla sua attività di pittore, Baglione è autore de "Le Vite de' pittori, scultori et architetti. Dal Pontificato di Gregorio XIII fino a tutto quello d'Urbano VIII" (1642), un'importante fonte storica sull'arte romana del suo tempo. L'opera fornisce biografie e aneddoti su molti artisti, compresi i suoi contemporanei, offrendo un quadro vivido e dettagliato del mondo artistico romano del XVII%20secolo. Sebbene il suo giudizio sui suoi rivali (incluso Caravaggio) possa essere influenzato dai suoi pregiudizi personali, il libro rimane una risorsa cruciale per gli studiosi d'arte.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page